SAVE THE DATE

manifesto
L’Italia del futuro passa dal 5G
Per mesi l’Italia ha combattuto il Coronavirus con il sacrificio e l’impegno di tutti e grazie al massiccio uso delle tecnologie digitali. Nell’emergenza abbiamo usato lo smart working nelle imprese e nelle amministrazioni, la didattica a distanza nelle scuole e nelle università, l’uso delle piattaforme per restare vicini a parenti e amici, l’accesso allo streaming tv per l’intrattenimento. Le aziende di telecomunicazione hanno contribuito alla tenuta economica, culturale e sociale del Paese. Ma nello stesso tempo sono emerse le carenze strutturali della nostra rete, in termini di copertura territoriale, capillarità, ricchezza di banda, dotazione diffusa di strumenti digitali nella popolazione. Ora, nella ripartenza, è il momento di sfruttare le enormi potenzialità delle tecnologie, accelerare i tempi della ripresa e creare le basi della nuova società digitale, innanzitutto facendo una decisa scelta nella costruzione della generazione avanzata di reti wireless, chiamata 5G. Una tecnologia che consentirà la più ampia copertura dei territori, compresi i piccoli comuni, una maggiore capacità di connessione alle fonti di informazioni e dati, una connettività stabile e velocissima, l’Internet delle cose, la remotizzazione della prevenzione e cura delle cronicità, la previsione dei grandi rischi naturali, l’automazione della mobilità e delle città. Generando così impatti estremamente positivi sull’economia, sul lavoro, sull’educazione, sulla cultura e l’intrattenimento, rendendo possibile per tutti una migliore qualità dell’accesso a Internet e contribuendo alla crescita e allo sviluppo. Di fronte a questi traguardi, il Paese non può permettersi di rimanere indietro, in balia di pregiudizi immotivati, esitazioni conservatrici o inammissibili resistenze burocratiche. Chiediamo dunque al Governo, alle istituzioni e alle forze politiche di promuovere un’azione di sistema per la creazione di una rete 5G solida e performante, che acceleri la rinascita dell’Italia, anche attraverso interventi normativi che accentrino le responsabilità delle autorizzazioni, garantendo adeguati limiti emissivi e liberando le diverse amministrazioni dall’assedio di posizioni irrazionali e antiscientifiche. Il 5G è un obiettivo necessario e urgente, va realizzato rapidamente per il futuro dell’Italia.

ultimi articoli
Italia in sofferenza digitale: ritardi su broadband e 5G ma anche su Iot e cloud
Articolo di CorCom Secondo l’ultimo “Ey digital infrastructure index” criticità si rilevano su tutto il territorio nazionale ed è …
Innovazione, nel 2021 crescerà la telemedicina e il 5G
Articolo di QuiCosenza.it Dalla telemedicina al 5G, questi sono i trend in crescita secondo la ventesima edizione del report Deloitte …
5G, tutti i piani di Tim sulla telemedicina con Ericsson e Qualcomm
Articolo di Giusy Caretto, Start Mag Tim punta a coprire l’intera Italia con il 5G entro il 2025, aprendo …
5 previsioni su come il 5G ridefinirà il settore automotive
Articolo di BitMat Le infrastrutture digitali interconnesse e il trasferimento di dati tra OEM e operatori mobile sono fondamentali …
5G: nel 2021 avanti con videochiamate e telemedicina
Articolo di Ansa Il 2020 doveva essere l’anno del lancio del 5G a livello globale ma, a causa della …
5G in Europa cartina di tornasole per la ripresa post Covid
Articolo di Paolo Anastasio, Key4Biz Il 2021 sarà un anno cruciale per gli sforzi dell’Europa di recuperare il terreno …